286428 PFL6-6/1N/B/003
Interruttore magnetotermico differenziale, 6 A, 30 mA, caratteristica di intervento interruttore magnetotermico: B, 1p+N, caratteristica di sgancio differenziale: AC
Interruttore magnetotermico differenziale combinato, PFL6, 1 polo+N, corrente nominale In: 6 A, corrente nominale d'intervento differenziale: 0,03 A, potere d'interruzione nominale secondo IEC/EN 61009: 6 kA, interruttori per applicazioni residenziali e settore terziario
Programma di fornitura
Funzione di base
Interruttore magnetotermico-differenziali FI/LS
Poli
a 1 polo+N
Curva caratteristica d'intervento
B
Applicazione
xPole - Apparecchiatura per edifici residenziali e funzionali
Applicazione
Apparecchiatura per edifici residenziali e funzionali
Corrente nominale [In]
6 A
Potere nominale di apertura secondo IEC/EN 61009
6 kA
Corrente nominale differenziale [IΔN]
0,03 A
Sigla
Tipo AC
Sgancio
istantaneo S...
Assortimento
PFL6
Sensibilità
sensibili alla corrente alternata
immune ai picchi di corrente
limitatamente resistente alla corrente impulsiva 250 A
Dati tecnici
Elettrico
Sensibilità
sensibili alla corrente alternata
Verifiche di progetto secondo IEC/EN 61439
Dati tecnici per verifiche di progetto
Corrente nominale d'impiego per i dati relativi alla dissipazione [In]
6 A
Dissipazione per polo, in funzione della corrente [Pvid]
0 W
Dissipazione dell'apparecchio, in funzione della corrente [Pvid]
1.9 W
Dissipazione statica, indipendente dalla corrente [Pvs]
0 W
Potere di dissipazione [Pve]
0 W
Temperatura ambiente di servizio min.
-25 °C
Temperatura ambiente di servizio max.
+40 °C
0
Verifiche di progetto IEC/EN 61439
10.2 Idoneità di materiali e componenti10.2.2 Resistenza alla corrosione
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.2 Idoneità di materiali e componenti10.2.3.1 Resistenza dell'involucro al calore
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.2 Idoneità di materiali e componenti10.2.3.2 Resistenza dei materiali isolanti a livelli di calore normale
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.2 Idoneità di materiali e componenti10.2.3.3 Resistenza dei materiali isolanti a livelli di calore straordinari
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.2 Idoneità di materiali e componenti10.2.4 Resistenza all'irradiazione UV
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.2 Idoneità di materiali e componenti10.2.5 Sollevamento
Non pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
10.2 Idoneità di materiali e componenti10.2.6 Prova d'urto
Non pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
10.2 Idoneità di materiali e componenti10.2.7 Diciture
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.3 Grado di protezione degli involucri
Non pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
10.4 Vie di dispersione aerea e superficiale
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.5 Protezione contro scosse elettriche
Non pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
10.6 Montaggio incassato di apparecchi
Non pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
10.7 Circuiti interni e collegamenti
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.8 Collegamenti per conduttori introdotti dall'esterno
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.9 Caratteristiche d’isolamento10.9.2 Rigidità dielettrica a frequenza di rete
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.9 Caratteristiche d’isolamento10.9.3 Tensione di tenuta a impulso
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.9 Caratteristiche d’isolamento10.9.4 Verifica di involucri in materiale isolante
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.10 Riscaldamento
Il calcolo del surriscaldamento rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico. Eaton fornisce i dati relativi alla dissipazione delle apparecchiature.
10.11 Resistenza al corto circuito
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico. Rispettare i valori predefiniti delle apparecchiature.
10.12 EMC
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico. Rispettare i valori predefiniti delle apparecchiature.
10.13 Funzione meccanica
Per l'apparecchio i requisiti sono soddisfatti rispettando le indicazioni delle istruzioni per il montaggio (IL).
Dati tecnici secondo ETIM 8.0
disgiuntori, fusibili, apparecchi per l’installazione in serie/su parete (EG000020) / Interruttore differenziale/magnetotermico (EC000905)
Tecnica Di Ar., Elettr., Energia, Tecn. Di Comm., Rete E Proc. Di Conduttura / Impianti Per Installazioni Elettriche Ed Apparecchiature / Interruttore differenziale / Corrente di guasto/ interruttore di potenza (ecl@ss10.0.1-27-14-22-07 [AFZ810015])
numero di poli (totale)
2
numero di poli protetti
1
Tensione Nominale
230 V
tensione di isolamento nominale Ui
440 V
resistenza di tensione ad impulso nominale Uimp
4 kV
Corrente Nominale
6 A
corrente di guasto nominale
0.03 A
tipo di corrente di guasto
AC
classe di limitazione energetica
3
potere di interruzione nominale secondo EN 61009
6 kA
potere di interruzione nominale secondo IEC 60947-2
0 kA
potere di interruzione nominale in cortocircuito secondo EN 61009-1
6 kA
caratteristiche di spegnimento
non ritardato
resistenza a corrente impulsiva
0.25 kA
tipo di tensione di alimentazione
AC
frequenza
50 Hz
caratteristica di intervento
B
conduttore neutro a connessione
sì
con dispositivo di bloccaggio
no
categoria di sovratensione
3
grado di inquinamento
2
temperatura ambiente durante il funzionamento
-25 - 40 °C
Numero moduli DIN
2
profondità di incasso
69.5 mm
montaggio a incasso
no
protezione da scatto intempestivo
no
grado di protezione (IP)
IP20
sezione conduttore collegabile unifilare
1 - 25 mm²
sezione conduttore collegabile multifilare
1 - 25 mm²
-
Eaton EMEA Download-Center - download data for this item
-
Eaton EMEA Download-Center