088914 PKZM0-4-T
Interruttore automatico per trasformatori, 3p, Ir=2.5-4A, collegamento a vite
Alternate Catalog No.
XTPT004BC1NL
Interruttore automatico per trasformatori secondo IEC/EN60947, a 3 poli grandezza PKZM0, con sganciatore termico regolabile e sganciatore magnetico istantaneo, sensibile alla mancanza di fase, fissaggio a vite o a scatto, con morsetti a vite, dimensioni di montaggio calotta 45mm, tensione nominale d'impiego Ue 690V, grado di protezione IP20, protetto contro i contatti con le dita secondo VDE 0106 T. 100, accessori disponibili: contatti ausiliari, sganciatore di tensione
Programma di fornitura
Assortimento
Interruttori automatici per trasformatori PKZM0...T a 25 A
Funzione di base
Protezione trasformatore
Nota
Utilizzabile anche per motori della classe di efficienza IE3.
Tipi di collegamento
Morsetti a vite
Corrente nominale ininterrotta [Iu]
4 A
Campo di taratura
Sensibilità alla mancanza fase
IEC/EN 60947-4-1, VDE 0660 parte 102
Note
Per la protezione dei trasformatori con elevata corrente di spunto.
Può essere innestato su una guida con profilo “top-hat” IEC/EN 60715 altezza di 7,5 o 15 mm.
Può essere innestato su una guida con profilo “top-hat” IEC/EN 60715 altezza di 7,5 o 15 mm.
Dati tecnici
Generalità
Conformità alle norme
IEC/EN 60947, VDE 0660
Idoneità ai climi
Caldo umido, costante, secondo IEC 60068-2-78
Caldo umido, ciclico secondo IEC 60068-2-30
Caldo umido, ciclico secondo IEC 60068-2-30
Temperatura ambienteStoccaggio
-40 - 80 °C
Temperatura ambientea giorno
-25 - +55 °C
Temperatura ambientein custodia
- 25 - 40 °C
Senso di alimentazione
A piacere
Grado di protezioneApparecchio
IP20
Grado di protezioneMorsetti di collegamento
IP00
Protezione contro i contatti accidentali in caso di azionamento frontale (EN 50274)
Protezione contro i contatti delle dita e del dorso della mano
Resistenza agli urti semionda 10 ms secondo IEC 60068-2-27
25 g
Altitudine
max. 2000 mm
Sezioni di collegamento conduttori principaliMorsetti a viteRigido
1 x (1 - 6)
2 x (1 - 6) mm2
2 x (1 - 6) mm2
Sezioni di collegamento conduttori principaliMorsetti a viteFlessibile con puntalino secondo DIN 46228
1 x (1 - 6)
2 x (1 - 6) mm2
2 x (1 - 6) mm2
Sezioni di collegamento conduttori principaliMorsetti a viteA filo unico o a trefoli
18 - 10 AWG
Sezioni di collegamento conduttori principaliMorsetti a viteLunghezza di spelatura
10 mm
Coppia di serraggio delle viti di collegamentoCircuito principale
1.7 Nm
Coppia di serraggio delle viti di collegamentoCircuito ausiliario
1 Nm
Circuito principale
Tensione nominale di tenuta ad impulso [Uimp]
6000 V AC
Categoria di sovratensione/grado di inquinamento
III/3
Tensione nominale d'impiego [Ue]
690 V AC
Corrente nominale ininterrotta = corrente nominale d'impiego [Iu = Ie]
4 A
Frequenza nominale [f]
40 - 60 Hz
Perdite per effetto Joule (3 poli a temperatura di esercizio)
4,88 W
Durata meccanica [Manovre]
0.1 x 106
Durata, elettrica (AC-3 a 400 V)Durata, elettrica [Manovre]
> 0.1 x 106
Max. frequenza di manovra [man/h]
40 man/h
Resistenza al corto circuitoDCResistenza al cortocircuito
60 kA
Potere d'interruzione per comando motoreAC-3 (fino a 690 V)
max. 4 A
Potere d'interruzione per comando motoreDC-5 (fino a 250 V)
4 (3 contatti in serie) A
Sganciatore
Compensazione di temperaturasecondo IEC/EN 60947, VDE 0660
- 5…40 °C
Compensazione di temperaturaCampo di lavoro
- 25…55 °C
Errore residuo compensazione termica per T > 40 °C
≦ 0.25 %/K
Sganciatori termici regolabili
0.6 - 1 x Iu
Sganciatore magnetico
Apparecchio base, regolato in modo fisso: 20 x Iu
Tolleranza sganciatore magnetico
± 20%
Sensibilità alla mancanza fase
IEC/EN 60947-4-1, VDE 0660 parte 102
Verifiche di progetto secondo IEC/EN 61439
Dati tecnici per verifiche di progetto
Corrente nominale d'impiego per i dati relativi alla dissipazione [In]
4 A
Dissipazione per polo, in funzione della corrente [Pvid]
1.63 W
Dissipazione dell'apparecchio, in funzione della corrente [Pvid]
4.88 W
Dissipazione statica, indipendente dalla corrente [Pvs]
0 W
Potere di dissipazione [Pve]
0 W
Temperatura ambiente di servizio min.
-25 °C
Temperatura ambiente di servizio max.
+55 °C
Verifiche di progetto IEC/EN 61439
10.2 Idoneità di materiali e componenti10.2.2 Resistenza alla corrosione
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.2 Idoneità di materiali e componenti10.2.3.1 Resistenza dell'involucro al calore
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.2 Idoneità di materiali e componenti10.2.3.2 Resistenza dei materiali isolanti a livelli di calore normale
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.2 Idoneità di materiali e componenti10.2.3.3 Resistenza dei materiali isolanti a livelli di calore straordinari
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.2 Idoneità di materiali e componenti10.2.4 Resistenza all'irradiazione UV
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.2 Idoneità di materiali e componenti10.2.5 Sollevamento
Non pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
10.2 Idoneità di materiali e componenti10.2.6 Prova d'urto
Non pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
10.2 Idoneità di materiali e componenti10.2.7 Diciture
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.3 Grado di protezione degli involucri
Non pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
10.4 Vie di dispersione aerea e superficiale
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.5 Protezione contro scosse elettriche
Non pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
10.6 Montaggio incassato di apparecchi
Non pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
10.7 Circuiti interni e collegamenti
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.8 Collegamenti per conduttori introdotti dall'esterno
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.9 Caratteristiche d’isolamento10.9.2 Rigidità dielettrica a frequenza di rete
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.9 Caratteristiche d’isolamento10.9.3 Tensione di tenuta a impulso
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.9 Caratteristiche d’isolamento10.9.4 Verifica di involucri in materiale isolante
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.10 Riscaldamento
Il calcolo del surriscaldamento rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico. Eaton fornisce i dati relativi alla dissipazione delle apparecchiature.
10.11 Resistenza al corto circuito
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico. Rispettare i valori predefiniti delle apparecchiature.
10.12 EMC
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico. Rispettare i valori predefiniti delle apparecchiature.
10.13 Funzione meccanica
Per l'apparecchio i requisiti sono soddisfatti rispettando le indicazioni delle istruzioni per il montaggio (IL).
Dati tecnici secondo ETIM 8.0
apparecchi elettrici a bassa tensione (EG000017) / Interuttore di protezione per trasformatori e motori (EC000228)
Tecnica Di Ar., Elettr., Energia, Tecn. Di Comm., Rete E Proc. Di Conduttura / Tecnologia Di Commutazione A Bassa Tensione / Interruttori Di Potenza (Ns, < 1 Cv) / Interruttore di potenza per trasf., generat. e protez. impianti (ecl@ss10.0.1-27-37-04-09 [AJZ716013])
corrente nominale permanente Iu
4 A
tensione nominale
690 - 690 V
corrente limite nominale di disinserzione al corto circuito a 400 V, 50 Hz
150 kA
intervallo di regolazione sganciatore di sovraccarico
2.5 - 4 A
intervallo di regolazione dell’attivatore di corto circuito con ritardo breve
0 - 0 A
intervallo di regolazione dell’attivatore di corto circuito non ritardato
84 - 84 A
protezione dalle dispersioni a terra integrata
no
tipo di collegamento circuito elettrico principale
raccordo a vite
tipologia costruttiva dell'apparecchio
apparecchio da incasso, tecnica a installazione fissa
adatto per montaggio su guida a cappello
sì
montaggio su guida a DIN opzionale
sì
numero di contatti ausiliari, contatti di riposo
0
numero di contatti ausiliari, contatti di chiusura
0
numero di contatti ausiliari, invertitori
0
segnalatore di intervento presente
sì
con sganciatore di minima tensione integrato
no
numero di poli
3
posizione del collegamento per circuito elettrico principale
altri
Tipologia di azionamento
manopola
apparecchio completo con unità di sicurezza
sì
azionamento a motore integrato
no
azionamento a motore opzionale
no
grado di protezione (IP)
IP20
Approvazioni
Specially designed for North America
No
Curve caratteristiche
Accessori
1: Contatto ausiliario normale
2: Contatto ausiliario con segnalazione di sgancio
3: Sganciatori a lancio di corrente, sganciatori di sottotensione
2: Contatto ausiliario con segnalazione di sgancio
3: Sganciatori a lancio di corrente, sganciatori di sottotensione
Caratteristiche di sgancio dell’interruttore per la protezione del motore PKZM0, PKZM0-...T (non per PKM0-...), PKZM01
corrente passante
① 1 semionda
Energia passante
Energia passante
Dimensioni
Interruttori per protezione motore con contatto ausiliario normale
PKZM0-…(+NHI-E-…-PKZ0)
PKZM0-…-T(+NHI-E-…-PKZ0)
PKM0-…(+NHI-E-…-PKZ0)
PKZM0-…(+NHI-E-…-PKZ0)
PKZM0-…-T(+NHI-E-…-PKZ0)
PKM0-…(+NHI-E-…-PKZ0)
Interruttori per protezione motore con maniglia rotativa lucchettabile
PKZM0-…+AK-PKZ0
PKZM0-…+AK-PKZ0
Interruttori per protezione motore con contatto ausiliario anticipato
PKZM0-…+VHI-…-PKZ0
PKZM0-…+VHI-…-PKZ0
-
(Web)
File DWG
File EDZ
File STEP
-
Risorsaformer AWA121-1945, Pub 51201(PDF, 06/2021, multilingual)
-
Risorsaformer AWA1210-1925(PDF, 04/2022, multilingual)
-
Risorsaformer AWB1210-1458(PDF, 01/2011, en, de)
-
Eaton EMEA Download-Center - download data for this item
-
Eaton EMEA Download-Center